|
|
1884 CAPRIANO DEL COLLE RISERVA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: SAN MICHELE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: 40% Marzemino, 40% sangiovese, 15% merlot 5%. Matura in barrique di rovere per 18 mesi, affina in bottiglia per un minimo di 6 mesi. Intensità e note balsamiche che fanno da controcanto a profumi fruttati e piacevolezza di beva |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
AMARONE DELLA VALPOLICELLA LE GUAITE DI GIULIETTA |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Amarone della Valpolicella |
Azienda: DAL BOSCO GIULIETTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2006 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
AMARONE DELLA VALPOLICELLA SAN GIORGIO BOSCAINI |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Amarone della Valpolicella |
Azienda: CARLO BOSCAINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
AMARONE DELLA VALPOLICELLA VIVIANI |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Amarone della Valpolicella |
Azienda: VIVIANI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BARBARESCO RIZZI |
|
Regione: Piemonte |
Denominazione: Barbaresco |
Azienda: Rizzi |
Formato: 0,75 |
Annata: 2008 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BARBERA D'ALBA FLAVIO RODDOLO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barbera Alba |
Azienda: Flavio Roddolo |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BARBERA D'ALBA FLAVIO RODDOLO MAGNUM |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barbera d'Alba |
Azienda: Flavio Roddolo |
Formato: 1,5 |
Annata: 1998 |
Stile: Un altro must prodotto da Flavio roddolo. Grande vino, stile perfettamente langarolo e grandi annate. Rapporto qualità' prezzo incredibile. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO 2007 LE ROCCHE DEL FALLETTO BRUNO GIACOSA |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: BRUNO GIACOSA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2007 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO BRUNATE GIUSEPPE RINALDI |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: GIUSEPPE RINALDI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO DOCG GATTERA |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: MAURO VEGLIO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO DOCG MAURO VEGLIO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: MAURO VEGLIO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO RAVERA FLAVIO RODDOLO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: FLAVIO RODDOLO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: Una splendida annata per il barolo di Flavio, non a caso è stato insignito dei 3 bicchieri dal Gambero Rosso. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO RAVERA FLAVIO RODDOLO MAGNUM |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: FLAVIO RODDOLO |
Formato: 1,5 |
Annata: 2007 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO RENATO CORINO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: RENATO CORINO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BAROLO TRE TINE GIUSEPPE RINALDI |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Barolo |
Azienda: GIUSEPPE RINALDI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BRUNELLO DI MONTALCINO FATTOI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Brunello di Montalcino |
Azienda: FATTOI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA CASE BASSE SOLDERA |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Brunello di Montalcino |
Azienda: SOLDERA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2006 |
Stile: Sangiovese 100%: fermo, robusto e importante, avvolgente, con piacevoli sentori fruttati e tannini vellutati, affinato 4 anni in botti di rovere di Slavonia. IL 2006 è ormai una rarità, un prodotto unico ed esclusivo. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA FATTOI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Brunello di Montalcino |
Azienda: FATTOI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2007 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
BRUNELLO DI MONTALCINO TALENTI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Brunello di Montalcino |
Azienda: TALENTI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CABERNET SAUVIGNON BRICCO APPIANI FLAVIO RODDOLO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: IGT |
Azienda: Flavio Roddolo |
Formato: 0,75 |
Annata: 2007 |
Stile: Questo è il capolavoro di Flavio Roddolo, il suo cru speciale. Un cabernet sauvignon spettacolare, da far invidia ai francesi! |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CAMPO BURI carmenere-oseleta |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: IGT |
Azienda: La Cappuccina |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Carmenere e Oseleta, un vino meraviglioso e di classe |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CANNONAU MAMUTHONE |
|
Regione: SARDEGNA |
Denominazione: Cannonau di Sardegna |
Azienda: Giuseppe Sedilesu |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CARMENERO CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Vino da Tavola |
Azienda: Ca del Bosco |
Formato: 0,75 |
Annata: 2000 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CHIANTI CLASSICO I SODI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Chianti Classico |
Azienda: I SODI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: Sangiovese 93%, Canaiolo 7%, Macerazione lunga 18-21 giorni. Maturazione di 18 mesi, di cui 12-14 mesi in Botti di Rovere. Colore rosso rubino, all’olfatto si apre con sentori di Viola e Mammola ed infine liquirizia selvatica al retrogusto. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CHIANTI CLASSICO RISERVA BORRO DEL DIAVOLO |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Chianti Classico |
Azienda: Fattoria Ormanni |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Potenza e grandissima bevibilità. Finezza e grande freschezza in bocca. Terzo e ultimo pregio, la territorialità una Riserva di Chianti da manuale. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CHIANTI CLASSICO RISERVA I SODI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Chianti Classico |
Azienda: I SODI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Sangiovese 95%, Canaiolo 5%, Macerazione lunga 18-21 giorni, Maturazione di 2 anni, di cui 16-18 mesi in piccoli fusti di rovere. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CIO BACARO TAI ROSSO RISERVA |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: TAI ROSSO RISERVA |
Azienda: ALESSANDRO PIALLI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Tocai Rosso in purezza. 8 mesi in botte di rovere francese da 500 lt. + 6 mesi in bottiglia. Del tutto inaspettato: la frutta, la consistenza, la pulizia la personalità la lunghezza che sorprende. Innamorarsi di questo vino è facile, è godurioso |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CURTEFRANCA ROSSO CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Curtefranca |
Azienda: CA' DEL BOSCO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
DOLCETTO D'ALBA FLAVIO RODDOLO |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Dolcetto d'Alba |
Azienda: Flavio Roddolo |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ELOGIO ROSSO DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: Eligio Magri |
Formato: 0,75 |
Annata: 2008 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ETNA ROSSO VIGNETO MOTTA 1873 |
|
Regione: SICILIA |
Denominazione: Etna |
Azienda: VGNETO MOTTA 1873 |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: Nerello Mascalese in purezza |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
KAIROS |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: IGT |
Azienda: Zymè |
Formato: 1,5 |
Annata: 2007 |
Stile: 15 uve (11 a bacca rossa e 4 a bacca bianca) |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
KURNI OASI DEGLI ANGELI |
|
Regione: MARCHE |
Denominazione: IGT |
Azienda: Azienda agricola oasi degli angeli |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Non esiste scheda per descrivere questo vino, ma solo piacevoli emozioni che rimarranno per sempre nella mente. Bassissima produzione (6.000 bottiglie), Montepulciano in purezza. Al palato è potenza allo stato puro. 96/100 |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LAGREIN GRAN LAREYN LOACKER |
|
Regione: ALTO ADIGE |
Denominazione: IGT |
Azienda: LOACKER |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: 11 mesi in barriques e tonneaux da 500 litri. Note intense di ribes nero, ciliegia, mora, chiodo di garofano e aromi speziati; attacco pieno con struttura equilibrata ed armoniosa grande finezza e beva |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LAGREIN GUMPHOF |
|
Regione: ALTO ADIGE |
Denominazione: DOC |
Azienda: GUMPHOF |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LAMBRUSCO DI SORBARA BELLEROFONTE |
|
Regione: EMILIA ROMAGNA |
Denominazione: Lambrusco di Sorbara |
Azienda: BARBOLINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LAMBRUSCO GRASPAROSSA LANCILLOTTO |
|
Regione: EMILIA ROMAGNA |
Denominazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
Azienda: BARBOLINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LAMBRUSCO GRASPAROSSA NERO DI NERO |
|
Regione: EMILIA ROMAGNA |
Denominazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
Azienda: CANTINA BARBOLINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: Di colore rosso violaceo, con intensi profumi di viola ,more e mirtilli. Al gusto è secco, morbido e fresco con grande bevibilità, finale dalla lunga nota fruttata |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MARZEMINO SARAI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: San Michele |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: Marzemino in purezza come espressione ideale del territorio. Profumi intensi, ricchezza al palato, misurata dolcezza, per raccontare un frutto intatto e goloso. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MERLOT NUBES |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: San Michele |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: Merlot in purezza , rigoroso e definito nei profumi, ove il frutto è ravvivato da una punta di spezie, sinuoso ed espressivo al palato, si mostra vino di facile beva e grande profondità. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MONTEFALCO ROSSO RISERVA |
|
Regione: UMBRIA |
Denominazione: Montefalco |
Azienda: SIGNAE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2008 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MONTEPULCIANO D'ABRUZZO LA VALENTINA |
|
Regione: ABRUZZO |
Denominazione: Montepulciano Abruzzo |
Azienda: FATTORIA LA VALENTINA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MORELLINO DI SCANSANO RIBEO |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: MORELLINO DI SCANSANO |
Azienda: Roccapesta |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MORELLINO DI SCANSANO ROCCAPESTA |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Morellino di Scansano |
Azienda: ROCCAPESTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
NEBBIOLO LANGHE GIUSEPPE RINALDI |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Langhe |
Azienda: GIUSEPPE RINALDI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2016 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
NEGRAMARO FINE VENDEMMIA TARDIVA |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: CANTINE MENHIR |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
NEGRAMARO JO GIANFRANCO FINO |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: Gianfranco Fino |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Negramaro in purezza, da viti ad alberello vecchie almeno quarant’anni, appassite sulla pianta, con rese bassissime, circa 800 grammi. Produzione di circa 3000 bottiglie. Il 2011 un'annata stellare. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
NERO D'AVOLA PIANA DEI CIELI |
|
Regione: SICILIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: PIANA DEI CIELI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
O' SCURU O'SCURU ETNA ROSSO |
|
Regione: SICILIA |
Denominazione: Etna |
Azienda: ALCANT-ARA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2008 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PATRIZIO IGT DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT Rosso della Bergamasca Riserva |
Azienda: Eligio Magri |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PINOT NERO GUMPHOF |
|
Regione: ALTO ADIGE |
Denominazione: Blauburgunder |
Azienda: GUMPHOF |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PINOT NERO RISERVA BRUNNENHOF MAZZON |
|
Regione: TRENTINO |
Denominazione: IGT |
Azienda: BRUNNENHOF MAZZON |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PINOT NERO TASSODINE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: TASSODINE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PINOT NERO U' TOCCU |
|
Regione: SICILIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: AL-CANTARA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Un pinot nero siciliano che stupisce! |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE POLVANERA 14 |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: Primitivo di Manduria |
Azienda: POLVANERA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PRIMITIVO DI MANDURIA ES GIANFRANCO FINO |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: Primitivo di Manduria |
Azienda: GIANFRANCO FINO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PRIMITIVO DI MANDURIA ES GIANFRANCO FINO JEROBOAM |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: Primitivo di Manduria |
Azienda: GIANFRANCO FINO |
Formato: 3 |
Annata: 2011 |
Stile: Jeroboam in cassa di legno, all'unanimità tutte le guide italiane gli hanno conferito il massimo del punteggio. E' considerato il miglior rosso italiano potenza ed eleganza. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PRIMITIVO POLVANERA 17 |
|
Regione: PUGLIA |
Denominazione: Primitivo dei Gioia del Colle |
Azienda: Polvanera |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: E' stato inserito nei Migliori 50 Vini d'Italia dal Best Italian Wine Awards 2012 di Luca Gardini. Le vigne sono tutte in regime biologico. E’ corposo e intenso, con sentori fruttati e vegetali, tannini levigati ed un finale equilibrato e persistente. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
RIPASSO VALPOLICELLA SUPERIORE LE GUAITE |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Valpolicella Ripasso |
Azienda: DAL BOSCO GIULIETTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2007 |
Stile: A tutti gli effetti un grande amarone! |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO CALBIN TOCAI ROSSO |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Colli Berici |
Azienda: Alessandro Pialli |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: Un Tocai Rosso molto elegante |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI MONTALCINO TALENTI |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Rosso di Montalcino |
Azienda: TALENTI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI MONTEPULCIANO |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Rosso di Montepulciano |
Azienda: Dei |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI VALTELLINA AR.PE.PE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Rosso o Rosso di Valtellina |
Azienda: AR.PE.PE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI VALTELLINA OLE' DIRUPI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Rosso o Rosso di Valtellina |
Azienda: DIRUPI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: Rosso rubino, al naso esprime una bella fragranza tutta giocata su note floreali e fruttate. Di gran beva, sostenuto da una trama tannica definita ed elegante. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO LE MOJOLE IGT DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: LE MOJOLE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO VERONESE LE GUAITE |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: IGT |
Azienda: DAL BOSCO GIULIETTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: Un piccolo giooiello, corvina corvinone e rondinella ed una piccolissima % di cabernet franc |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
RUCHE' ROSAE GIUSEPPE RINALDI |
|
Regione: PIEMONTE |
Denominazione: Vino da Tavola |
Azienda: Giuseppe Rinaldi |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SAGRANTINO DI MONTEFALCO |
|
Regione: UMBRIA |
Denominazione: Montefalco |
Azienda: TENUTA BELLAFONTE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SASSICAIA |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Bolgheri Sassicaia |
Azienda: Tenuta San Guido |
Formato: 0,75 |
Annata: 2015 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SASSICAIA 2010 MAGNUM |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Bolgheri Sassicaia |
Azienda: TENUTA SAN GUIDO |
Formato: 1,5 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SASSICAIA 2014 |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Bolgheri Sassicaia |
Azienda: TENUTA SAN GUIDO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SFORZATO DELL'ORCO RIVETTI E LAURO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Sforzato di Valtellina o Sfursat |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO CORMELO' |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: RIVETTI & LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALCALEPIO RISERVA CANTOALTO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valcalepio Rosso |
Azienda: Cascina del bosco Bonaldi |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Cabernet Sauvignon e Merlot invecchiati in barriques di rovere francese per 12 mesi, ed infine in bottiglia. Colore: rubino carico. La bacca rossa si fonde in un armonioso equilibrio con liquirizia. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE LE GUAITE |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Valpolicella |
Azienda: DAL BOSCO GIULIETTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2007 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE QUINTARELLI |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Valpolicella Ripasso |
Azienda: Quintarelli |
Formato: 0,75 |
Annata: 2004 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALPOLICELLA SUPERIORE LA PREOSA BOSCAINI |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Valpolicella |
Azienda: CARLO BOSCAINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO ZANE BOSCAINI |
|
Regione: VENETO |
Denominazione: Valpolicella Ripasso |
Azienda: CARLO BOSCAINI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE DIRUPI DOCG |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: DIRUPI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Grande vino di una piccola cantina. 100% nebbiolo chiavennasco. Rosso granato, affina 18 mesi in botti grandi e 6 mesi minimo in botiiglia. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE INFERNO FIAMME ANTICHE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: AR.PE.PE. |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE INFERNO UI VIGNA 117 |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE UI' RIVETTI & LAURO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Nebbiolo chiavennasco 100%, parziale appassimento delle uve, affinamento in botti di rovere da 30hl per 2 anni e 6 mesi minimo bottiglia. Vino importante e strutturato, al naso spezie e uve passite, caldo e raffinato. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano |
Azienda: Dei |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO BOSSONA RISERVA |
|
Regione: TOSCANA |
Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano |
Azienda: Dei |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|