|
|
1884 CAPRIANO DEL COLLE RISERVA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: SAN MICHELE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: 40% Marzemino, 40% sangiovese, 15% merlot 5%. Matura in barrique di rovere per 18 mesi, affina in bottiglia per un minimo di 6 mesi. Intensità e note balsamiche che fanno da controcanto a profumi fruttati e piacevolezza di beva |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CARMENERO CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Vino da Tavola |
Azienda: Ca del Bosco |
Formato: 0,75 |
Annata: 2000 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CHIANTI CLASSICO RISERVA VILLA ANTINORI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Chianti Classico |
Azienda: Antinori |
Formato: 6lt |
Annata: 1971 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CURTEFRANCA ALMATERRA 1995 BELLAVISTA RARITA' |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Curtefranca |
Azienda: Bellavista |
Formato: 0,75 |
Annata: 1995 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CURTEFRANCA ALMATERRA BELLAVISTA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Curtefranca Bianco |
Azienda: Bellavista |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CURTEFRANCA BIANCO CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Curtefranca |
Azienda: CA' DEL BOSCO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
CURTEFRANCA ROSSO CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Curtefranca |
Azienda: CA' DEL BOSCO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ELOGIO ROSSO DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: Eligio Magri |
Formato: 0,75 |
Annata: 2008 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BELLAVISTA ALMA CUVE' |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: Bellavista |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BELLAVISTA CUVE' BRUT MAGNUM |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: BELLAVISTA |
Formato: 1,5 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BELLAVISTA RARITÀ PAS OPERE 1997 |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: Bellavista |
Formato: 0,75 |
Annata: 1997 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BELLAVISTA RARITÀ GRAN CUVEE 1998 |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: Bellavista |
Formato: 0,75 |
Annata: 1998 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BRUT CANTINE BIONDELLI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: Biondelli |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA BRUT SANTUS |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: SANTUS |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: La vendemmia è posticipata di circa 10 giorni rispetto alla media, questo per ottenere un prodotto con una struttura più imponente. Colore giallo oro, elegante, di grande struttura e persistenza, con note di frutta matura e di lieviti. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA CUVEE PRESTIGE CA' DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: CA' DEL BOSCO |
Formato: 0,75 |
Annata: Non inserita |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA CUVEE ROSE' CA DEL BOSCO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: CA' DEL BOSCO |
Formato: 0,75 |
Annata: Non inserita |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA EXTRA BRUT RISERVA VITTORIO MORETTI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: BELLAVISTA |
Formato: 0,75 |
Annata: 2004 |
Stile: vino clamorosamente buono! Elegantissimo, di un bilanciamento raro da trovare anche nelle più grandi bottiglie di Champagne! |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA MILLESIMATO PREMIERE DAME |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: BIONDELLI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA SATEN BIONDELLI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: Biondelli |
Formato: 0,75 |
Annata: Non inserita |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
FRANCIACORTA SATEN SANTUS |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Franciacorta |
Azienda: SANTUS |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: 100% chardonnay. 6 mesi in barriques di rovere francese Fermentazione malo-lattica completamente svolta. Affinamento sui lieviti: minimo 24 mesi. Di grande morbidezza ed eleganza, con piacevoli toni agrumati e di frutto bianco. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
GARDA CLASSICO CHIARETTO 18:45 CITARI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Garda Classico chiaretto |
Azienda: Citari |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
GRAPPA DI NEBBIOLO BARRIQUE SCHENATTI VALTELLINA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: |
Azienda: Schenatti Valtellina |
Formato: 0,350 |
Annata: Non inserita |
Stile: da uve di Nebbiolo di Valtellina affinato in barrique. 41% vol |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
GRAPPA DI NEBBIOLO SCHENATTI VALTELLINA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: |
Azienda: Schenatti Valtellina |
Formato: 0,350 |
Annata: Non inserita |
Stile: Grappa da uve di nebbiolo |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LUGANA LA SORGENTE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Lugana |
Azienda: Citari |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LUGANA VIGNETO LA CONCHIGLIA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Lugana |
Azienda: Citari |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
LUGANO SELEZIONE LA TORRE CITARI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Lugana |
Azienda: CITARI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MARZEMINO SARAI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: San Michele |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: Marzemino in purezza come espressione ideale del territorio. Profumi intensi, ricchezza al palato, misurata dolcezza, per raccontare un frutto intatto e goloso. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MERLOT NUBES |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: San Michele |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: Merlot in purezza , rigoroso e definito nei profumi, ove il frutto è ravvivato da una punta di spezie, sinuoso ed espressivo al palato, si mostra vino di facile beva e grande profondità. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
MOSCATO GIALLO LUCELIO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: Eligio Magri |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: Il Moscato Giallo della bergamasca è tradizionalmente un vino secco, giallo dorato e aromatico. Al gusto sorprendentemente fresco, con delicate note di frutta bianca e miele, il tutto supportato da una piacevole e fragrante acidità. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PATRIZIO IGT DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT Rosso della Bergamasca Riserva |
Azienda: Eligio Magri |
Formato: 0,75 |
Annata: 2009 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
PINOT NERO TASSODINE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: TASSODINE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2012 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI VALTELLINA AR.PE.PE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Rosso o Rosso di Valtellina |
Azienda: AR.PE.PE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2013 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO DI VALTELLINA OLE' DIRUPI |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Rosso o Rosso di Valtellina |
Azienda: DIRUPI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2014 |
Stile: Rosso rubino, al naso esprime una bella fragranza tutta giocata su note floreali e fruttate. Di gran beva, sostenuto da una trama tannica definita ed elegante. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
ROSSO LE MOJOLE IGT DELLA BERGAMASCA |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: LE MOJOLE |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
SFORZATO DELL'ORCO RIVETTI E LAURO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Sforzato di Valtellina o Sfursat |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO CORMELO' |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: IGT |
Azienda: RIVETTI & LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALCALEPIO RISERVA CANTOALTO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valcalepio Rosso |
Azienda: Cascina del bosco Bonaldi |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Cabernet Sauvignon e Merlot invecchiati in barriques di rovere francese per 12 mesi, ed infine in bottiglia. Colore: rubino carico. La bacca rossa si fonde in un armonioso equilibrio con liquirizia. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE DIRUPI DOCG |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: DIRUPI |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: Grande vino di una piccola cantina. 100% nebbiolo chiavennasco. Rosso granato, affina 18 mesi in botti grandi e 6 mesi minimo in botiiglia. |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE INFERNO FIAMME ANTICHE |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: AR.PE.PE. |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE INFERNO UI VIGNA 117 |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2011 |
Stile: |
|
|
|
Quantita':
|
|
|
|
VALTELLINA SUPERIORE UI' RIVETTI & LAURO |
|
Regione: LOMBARDIA |
Denominazione: Valtellina Superiore |
Azienda: RIVETTI E LAURO |
Formato: 0,75 |
Annata: 2010 |
Stile: Nebbiolo chiavennasco 100%, parziale appassimento delle uve, affinamento in botti di rovere da 30hl per 2 anni e 6 mesi minimo bottiglia. Vino importante e strutturato, al naso spezie e uve passite, caldo e raffinato. |
|
|
|
Quantita':
|
|